10 peggiori programmi tv del 2015
Come da tradizione consolidata, anche quest'anno pubblicherò la Top10 e la Flop10 dei programmi tv italiani. Ne avete avuto un assaggio gli scorsi anni direttamente qui sul blog e sui portali web per cui ho scritto.
Ma senza perderci troppo in chiacchiere, io direi di iniziare subito con questa lista dei 10 peggiori programmi andati in onda in tv nel 2015.
Visto che in quest'annata i programmi sono stati veramente tanti, mi sono preso la briga di aggiungere anche un undicesimo ed un dodicesimo posto per poter inglobare i casi più interessanti che sarebbero usciti dalla classifica.
Molto promettete nella puntata Kick-off, simpatico nelle prime due puntate, noiosetto dalla terza puntata in poi. Giusto il tentativo di portare in Italia un format del genere ma, come già detto, il format ha perso appeal puntata dopo puntata. Io ho iniziato a perdermi puntate senza problemi... E io sono uno che i reality se li guarda. Simona Ventura in questo ruolo di narratrice sembra un po' sprecata. Il Contadino cerca Moglie è il migliore fra i peggiori programmi dell'anno: potrebbe anche essere un complimento alla fin fine. È stata confermata la seconda edizione: mi auguro che la produzione faccia un casting più catchy e che creda un po' di più in questo progetto...
Carlo Conti quest'anno ha voluto strafare. Pare che nel solo 2015 abbia condotto ben nove programmi diversi. Risultato? Ha selezionato un cast piuttosto fiacco e non ha apportato alcuna reale novità ai suoi due talent di punta: Tale e Quale e Si Può Fare. A dire il vero Si Può Fare non mi ha mai convinto. Nemmeno sulla carta.
Altro che edizione migliore di sempre! Questa a mio parere è stata l'edizione più fiacca di sempre. Tutti gli artisti arrivati ai live fanno da cornice alla prevedibilissima (ma teorica) vittoria degli Urban Strangers che, fin dal primo live, stanno inondando i social del programma con il loro pubblico bimbominkia. E se aggiungiamo che il loro mentore è Fedez... la frittata è fatta. Persino i domini online ufficiali del programma pullulavano ogni giovedì di "idoli" adolescenziali. Vien quasi voglia di disdire l'abbonamento. Poi però, alla fine, e in circostanze ancora inspiegabili, ha vinto GioSada.
Due le principali novità di quest'anno: Skin (con la sua parlata ansiolitica) e Aurora Ramazzotti che - seppur cavandosela - risulta sempre piuttosto artefatta nel suo daytime. Visto che sono state già previste altre due edizioni del programma, spero decidano di puntare ad un pubblico più eterogeneo. Perché, se continuano così, secondo me, X Factor non c'arriva al 2017.
Due le principali novità di quest'anno: Skin (con la sua parlata ansiolitica) e Aurora Ramazzotti che - seppur cavandosela - risulta sempre piuttosto artefatta nel suo daytime. Visto che sono state già previste altre due edizioni del programma, spero decidano di puntare ad un pubblico più eterogeneo. Perché, se continuano così, secondo me, X Factor non c'arriva al 2017.
Probabilmente gli autori del Grande Fratello 14 hanno deciso di andare in ferie ed hanno lasciato tutto in mano a quattro stagisti di Rete4. Credo sia questa l'unica spiegazione possibile per giustificare la totale assenza di idee di quest'anno. Hanno tirato fuori dal cilindro tutti gli ex fidanzati delle concorrenti donne, ci hanno riproposto il freeze, ci hanno riproposto Rocco Siffredi, hanno eliminato le divertenti prove settimanali. Boh! Poi si lamentano se il GF quest'anno è andato male...
Quest'anno - più dell'anno scorso - Rai Due gioca a fare Masterchef. Peccato che rispetto al programma di SkyUno qui ci sia un oceano di mezzo. Il Pasticcere ha migliorato la location principale e qualcosa nell'editing ma i punti negativi sono rimasti tali e quali a quelli dell'anno scorso: dal trio di giurati palesemente falso (che recita male il ruolo del bravo, del cattivo e del severo) alla scelta del cast (dovrebbero essere professionisti ma i concorrenti amatoriali di Bake Off sembrano più preparati). Se qualcuno se lo stava chiedendo... beh, il problema non era la Balivo. Invito quelli di RaiDue a rispettare il format francese originale: molto più gradevole da seguire.
Che la versione Classica di Uomini e Donne non funzioni più come una volta è cosa oramai chiara persino alle colonne del Pantheon. Inutile andare alla ricerca di personaggi de Il Segreto o ragazzi dai presunti atteggiamenti gay (in modo da generare chiacchiericcio da parrucchiera). Quello che va meglio è il Trono Over ma, anche qui, il tutto sembra oramai focalizzato da mesi su Gemma Galgani: la produzione le chiede questo, questo e quest'altro e lei - che ama stare al centro dell'attenzione- accetta di far tutto, pur sapendo che verrà continuamente umiliata da chicchesia. È un disco rotto che va in onda ogni settimana. Maria ha finito tutte le idee? Ah già: c'è Tina che urla e fa le imitazioni a la Tale e Quale Show!
4^ posto: Amici 14
2^ posto: Tu Si Que Vales
Tu Si Que Vales è l'unico talent italiano di cui non gliene frega niente a nessuno di chi sarà il vincitore. Cast di giudici e conduttori compresi. Eh sì perché se per nove puntate su dieci le fai solo di casting e la decima - quella per eleggere il vincitore - la fai pure registrata (mentre in tutto il mondo ci si fermata a riflettere dei terroristi a Parigi), si vede che non te ne frega proprio niente. È altrettanto imbarazzante scoprire che una buona parte di questi talenti sono comici o artisti già famosi e già riciclati da altre trasmissioni Mediaset. La noia.
Il meccanismo della clessidra quest'anno è stato ancor meno credibile. Tutto il resto? Mara Venier che urla e sbraita contro chiunque con parolacce ed epiteti impronunciabili, Belen che mostra le tette, Francesco Sole che fa lo stoccafisso, Maria che - in maniera liturgica - si prede i suoi buoni 10 minuti di tempo per fare i complimenti al concorrente di turno ed intervistarlo (ma non siamo a C'è Posta per Te) e ovviamente le immancabili esibizioni trash o con persone che non sanno parlare l'italiano ed arrancano col dialetto. Uno dei programmi più imbarazzanti partoriti da Mediaset: non a caso, sui forum a tema tv, a Tu Si Que Vales si preferisce di gran lunga Ti Lascio una Canzone.
1^ posto: Karaoke, con Angelo Pintus
Cosa succede quando una rete è obbligata a lanciare un nuovo programma ma non ha idee? Ovviamente ricicla un'altra vecchia idea! Rimodernandola? Teoricamente sì ma... non per Italia1 che - volpina! - ha preso e portato nelle piazze il format portato al successo da Fiorello circa 20 anni fa. Così anacronistico che mi risulta ancora difficile sapere che non l'hanno stoppato subito ma hanno continuato a girare tutte le puntate previste. Angelo Pintus, poi... Ma come vi viene in mente?!
10 peggiori programmi tv del 2015
Reviewed by Gigi Gx
on
02:22
Rating:

Lascia un commento